Ricordo del prof. Luca Serianni
Il Professor Luca Serianni è scomparso il 21 luglio 2022, a seguito dell’incidente stradale avvenuto tre giorni prima. Linguista, storico della lingua italiana, accademico e professore ordinario presso l’Università La Sapienza di Roma.…
28/06/22
Luigi Meneghello raccontato da Pietro De MarchiCari Soci, il giorno 28 giugno 2022 nell’aula F21 all’Unitobler si terrà l’Assemblea Generale Ordinaria del Comitato della Società Dante Alighieri di Berna Seguirà, alle ore 19:00, la conferenza di Pietro De…
30/05/2022
Dürrenmatt e Sciascia
– una storia parallelaNel 2021 è stato festeggiato il centesimo compleanno dello scrittore, drammaturgo e pittore svizzero Friedrich Dürrenmatt e anche quello dello scrittore italiano Leonardo Sciascia. Nati a pochi giorni di distanza, i due grandi…
UpCycle. Quando l’arte reinventa il mondo
L’Ambasciata d’Italia a Berna, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Zurigo, il Consolato Generale d’Italia a Lugano, il Consolato Generale d’Italia a Ginevra, il Consolato d’Italia a Basilea e l’Istituto…
26/04/22 L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della bellezza
La Società Dante Alighieri ci segnala l’evento L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della bellezza che si terrà stasera alle 16.00 al Palazzo Firenze a Roma e in diretta su dante.global …