-
07/04/2022 – Pasolini e Dante.
Da Ragazzi di vita (1955) a Salò (1975)Nato cent'anni fa, Pier Paolo Pasolini è ancora straordinariamente attuale. Con la sua vastissima opera che spazia dai romanzi alla saggistica, alla poesia e dal cinema al teatro, ha affrontato temi universali facendone…
-
Dante in Kyiv
Va’ pensiero sull’ali dorate Così cantava il popolo ebraico prigioniero a Babilonia nella celebra opera Nabucco di Giuseppe Verdi, e così canta il coro del teatro dell’opera di Odessa, Ucraina, tra le barricate…
-
Dante e i sovrani svevi
L’anno dantesco si è concluso ma continuano incontri e riflessioni su questa figura straordinaria. Il 24 febbraio avremo l'occasione di (ri)scoprire il Dante politico e giurista, messo a confronto con l'imperatore Federico II.
-
Concerto Harmoniae Aureae Ensemble
L'effetto Mozart è una discussa teoria sviluppata dai fiscici Gordon Shaw e Frances Rauscher nel 1993 secondo cui. l'ascolto della musica di Mozart può indurre un miglioramento a breve termine nell'esecuzione di definiti…
-
Conferenza sul barocco italiano
Vi ricordiamo la conferenza Castigo e ribellione: alle origini del barocco italiano Residenza dell’Ambasciata d’Italia, Elfenaustrasse 10, 3006 Berna ore 18.00 Sarà richiesto il certificato Covid. L’oratore, Gianfrancesco Solferino, dedica la sua tesi…