Il Comitato è lieto di presentarvi il prossimo evento
Federico II e il suo tempo
incontro con Ortensio Zecchino
Lunedì 30 Gennaio 2017, 19:00
Universität Bern – Unitobler – Lerchenweg 36 – Sala F021
Federico Il (1194-1250), imperatore del Sacro Romano Impero di Germania e re del Regno di Sicilia, fu personaggio poliedrico: definito stupor mundi, fu statista, condottiero, mecenate, letterato (poeta e fondatore della Scuola poetica siciliana), uomo di scienze (si circondò di grandi scienziati, come Fibonacci, e fu autore di un trattato di etologia il De arte venandi cum avibus). Incarnò un tempo di svolta e di contraddizioni quale fu il Xlii secolo, crinale tra medioevo e modernità. In un’Europa totalmente cristianizzata, ebbe duri contrasti col Papato, rivendicando, da imperatore Dei gratia, la guida dell’orbe cristiano. Il mito, che lo avvolse già in vita, tra esaltatori e detrattori, giunge a noi ancora vivo in tante contrapposte trasfigurazioni storiografiche.
Ortensio Zecchino è uno storico e politico italiano, specialista di storia delle istituzioni giuridiche e del diritto medievale. È stato ministro dell’Università e Ricerca e parlamentare europeo nella prima legislatura elettiva (1979/84) e successivamente senatore della Repubblica per quattro legislature dal 1987 al 2001 (presiedendo le commissioni giustizia, cultura e affari europei). Insegna Storia delle Istituzioni medievali nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Presidente del Comitato di direzione dell’Enciclopedia Federiciana Treccani, opera tematica interamente dedicata a Federico Il di Svevia.