storia dell'arte
Conferenza sul barocco italiano
Vi ricordiamo la conferenza Castigo e ribellione: alle origini del barocco italiano Residenza dell’Ambasciata d’Italia, Elfenaustrasse 10, 3006 Berna ore 18.00 Sarà richiesto il certificato Covid. L’oratore, Gianfrancesco Solferino, dedica la sua tesi…
Amitalia 2020, la Scuola del Bello in Svizzera
– proiezioni di film d’arte#iorestoacasa L’associazione Carlo Montarsolo che si dedica alla diffusione dell’arte e della cultura italiana nel mondo, porta in Svizzera la grande cultura italiana con l’iniziativa Amitalia 2020, la Scuola del Bello in Svizzera La…
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22.10.2017)
Ciak! Si gira. La XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dal 16 al 22 ottobre 2017 sarà dedicata al tema "L'italiano al cinema, l'italiano nel cinema". L’Ambasciata d’Italia a Berna, in…
Artisti bernesi e l’Italia
prima della RiformaAll’occasione del nostro prossimo incontro, dr. Hans Christoph von Tavel, storico dell’arte, ci parlerà della vita artistica a Berna e dei legami con l’Italia nel periodo precedente la Riforma. La conferenza si terrà:…