29/05/17
Imparando dai maestri…incontro con Pietro De Marchi
All’occasione della Giornata della Dante, il nostro ospite, Pietro De Marchi, poeta e narratore, ci parlerà delle sue ispirazioni letterarie, da Dante a Montale, da Giorgio Orelli a Luigi Meneghello, da Georges Perec a Seamus Heaney.
La conferenza si terrà
Lunedí 29 maggio 2019 alle ore 19.00
Schulwarte
PHBern Institut für Weiter- und Medienbildung Aula, 2 UG
Helvetiaplatz 2, 3005 Bern
Vi aspettiamo numerosi, lasciandovi con la citazione dal suo ultimo libro:
Laconico e scontroso, era un miracolo se una volta su dieci ricambiava il saluto dei passanti. Era selvatico, dicevano: viveva solo, lavorava soltanto se e quando ne aveva bisogno, andava a caccia di frodo, metteva le trappole per lepri e caprioli, mangiava lumache, forse anche locuste come il Battista. Una volta che era giorno di festa, mentre tutti facevano chiasso e giocavano a tressette dentro il fumo fitto dell’osteria, un ragazzo osando gli chiese perché lui non dicesse mai niente. «Non ce n’è già abbastanza» gli rispose «di gente che parla?».
– La carta delle arance: Gente che parla