09/01/23
Proiezione: Taxi Teheran
Niente può impedirmi di fare film e quando mi ritrovo con le spalle al muro, malgrado tutte le costrizioni, l’esigenza di creare si manifesta in modo ancora più pressante. Il cinema in quanto arte è la cosa che più mi interessa. Per questo motivo devo continuare a filmare, a prescindere dalle circostanze: per rispettare quello in cui credo e per sentirmi vivo.
– Jafar Panahi
Per il nostro primo appuntamento del 2023, ci è gradito di invitarvi alla proiezione del film
Taxi Teheran
di Jafar Panahi.
L’evento si terrà lunedì 9 gennaio, ore 18.30 presso la Casa d’Italia, Buhlstrasse 57
La discussione sarà moderata dal Dr. Ali Garachemani.
“Taxi Teheran non è soltanto un film, è anche un concetto. Lo si comprende immaginando d’avere il desiderio di condividerlo e scoprirci con la bocca cucita da qualcuno che ci obbliga al silenzio. Qualcuno che controlla ogni nostro anelito di libertà, che quanto più riconosce il nostro desiderio tante volte ci ostacola soffocandolo; che più intuisce quanto ci piacerebbe parlare di questi ostacoli tanto più li farà diventare grandi, poi li trasformerà in restrizioni e infine in censure.
Taxi Teheran è la prova di un potere che teme l’arte e mira a disabilitarla, sopprimendo linguaggi scomodi e tacendo verità pericolose. Risultato di un regime che colpisce l’indipendenza di pensiero, di azione, di parola e motivo per cui diviene meravigliosa insolenza innalzata contro l’autorità, capace di usare il cinema come profumo dentro aria putrida.”
– Annamaria Scali, farefilm.it, 27.08.2015