06/02/23
Rassegna cinematografica: Visioni sarde nel mondo – parte 2
Vi aspettiamo numerosi per la seconda serata cinematografica nell’ambito della rassegna “Visioni Sarde nel mondo “. Le opere scelte dalla Cineteca di Bologna con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission, sebbene diversissimi fra di loro, hanno tutte saputo interpretare l’attualità isolana con efficacia e poesia, riuscendo al contempo a trattare temi universali.
Nel programma della seconda serata troveremo quattro cortometraggi:
- Mammaranca di Francesco Piras. Giovanni e Michele hanno undici e nove anni e vivono in un quartiere popolare della periferia di Cagliari. La vita dei due bambini sembra cambiare dopo l’arrivo improvviso di un gratta e vinci;
- Santamaria di Andrea Deidda. Negli anni d’oro della boxe un giovane si prepara al primo incontro della sua carriera: la scalata all’Olimpo del pugilato inizia sul ring di un piccolo paese dove finte, diretti e montanti svelano la potenza dei sogni di un boxeur ragazzino;
- Senza te di Sergio Falchi. Un anziano che ha perso la moglie vive da solo il 1° periodo della pandemia. A causa del Covid non può avere rapporti neppure con la nipote che gli porta da mangiare e vive nel ricordo dell’amore della sua vita;
- Una splendida felicità di Simeone Latini. Eleonora ha 16 anni ed è pietrificata da ciò che sta accadendo. Più il virus si diffonde, più la paura paralizza la sua vita di adolescente, con la famiglia e gli amici. Troverà la forza rifugiandosi nella poesia e in lei risuoneranno le parole di conforto e incoraggiamento della nonna;
che verranno proiettati
il 6 febbraio 2023 alle 18.30
presso la Casa d’Italia, Bühlstrasse 57, 3012
Avremo il piacere di avere come ospite il regista Andrea Deidda che animerà la discussione