architettura,  viaggio

04-08/10/23
Viaggio Reggia di Caserta e Napoli

Reggia di Caserta, progetto definitivo di Luigi Vanvitelli, 1756

In seguito al successo che hanno riscontrato i seminari sulla Reggia di Caserta, vi proponiamo di…

…recarvi sul posto!
La nostra guida sarà di nuovo dr Margot Hleunig Heilmann.

 

 

 

 

Il programma prevede:

1. mercoledì 4 ottobre
Partenza da Berna. Viaggio in treno se il tratto Domodossola-Milano sarà riparato altrimenti Basilea-Napoli o Zurigo-Napoli in aereo. Pernottamento a Caserta Hotel Royal.
2. giovedì 5 ottobre
Visita alla Reggia di Caserta. Orari di apertura, Appartamenti Reali: 08:30-19:30; Cappella Palatina: 08:30-18:15 A scelta, visita del parco che però sconsigliamo a causa della vastità. Se possibile visita al Teatro. Notte: H. Royal.
3.venerdì 6 ottobre
Spostamento a Napoli, bagagli in hotel. Visita al Museo Nazionale di Capodimonte (nel Palazzo Reale omonimo) con opere, tra tanti tesori, di Tiziano e Caravaggio. 1° piano: 8:30-19:30; 2° piano: permanenza: circa 1 ora, accompagnati da personale di vigilanza e a numero chiuso, 10:30 – 12:00, 15:00 – 17:00.
4. sabato 7 ottobre
Napoli. Giornata libera. Margot segnala: Museo e Certosa di San Martino; centro antico di Napoli (Spaccanapoli; Gesù Nuovo; S. Chiara con Chiostro maiolicato; S. Domenico Maggiore; Cappella Sansevero con il Cristo Velato; S. Lorenzo, esempio del gotico angioino con scavi nel centro romano e greco); Quartiere Sanità, Museo archeologico nazionale (sculture pregiate, vasi greci, pitture pompeiane); dintorni di Napoli: con la Circumvesuviana -la ferrovia per Sorrento- agli scavi di Oplontis e Pompei e tanto altro…
5. domenica 8 ottobre

Viaggio da Napoli a Berna in treno o aereo.
Stima del costo complessivo: CHF 500-800, in relazione al mezzo di trasporto e agli alberghi.

Iscrizione: entro 15.09.23 (programma con l’annesso modulo d’iscrizione al formato pdf)

 

Verified by MonsterInsights