25/04-03/05/23
Giornata della ricerca italiana nel mondo 2023Valorizzare il contributo dei ricercatori italiani alla scienza internazionale e promuovere la divulgazione dei risultati delle loro ricerche è l’obiettivo della Giornata della ricerca italiana nel mondo (GRIM), istituita nel 2018 dal Ministero…
02/04/23
Itali(CH)a, il ciclo di conferenze di letteratura e linguisticaIl Forum per l’italiano in Svizzera ci segnala il ciclo di conferenze ItaliCHa. L’edizione 2023 che prenderà avvio il 13 aprile e che terminerà il 21 marzo 2024, offre la possibilità a tutti gli…
11/03/23 Perché l’Ucraina?
Il prof. Sperduti ci parlerà del territorio dell’odierna Ucraina come culla dei popoli indoeuropei. La cultura di Cucuteni-Tripillia, nota anche come cultura di Cucuteni (romena), cultura di Tripillia (dall’ucraino Трипiлля), è una…
16/02/23
Dall’Antartide allo SpazioIn occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2023 abbiamo il piacere di invitarVi all’incontro con la ricercatrice Meganne Christian. Con questo evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Berna e dal…
06/02/23
Rassegna cinematografica: Visioni sarde nel mondo – parte 2Vi aspettiamo numerosi per la seconda serata cinematografica nell’ambito della rassegna “Visioni Sarde nel mondo “. Le opere scelte dalla Cineteca di Bologna con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission, sebbene diversissimi…